Per usufrutti, rendite e vitalizi, moltiplicatori adeguati al tasso
- visite: 1714
Aggiornata la modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni ai fini delle imposte di registro e sulle successioni e donazioni.
E stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 303 di venerdì scorso il decreto del ministero dellEconomia e delle Finanze 22 dicembre 2011, che fissa i nuovi moltiplicatori in vigore da questanno alla luce dellaumento di un punto percentuale - dall1,5% al 2,5% - del tasso legale degli interessi stabilito dal Dm 12 dicembre 2011 con decorrenza 1° gennaio 2012.
A prescrivere la stretta dipendenza degli uni dallaltro è larticolo 3, comma 164, della legge n. 662/1996, secondo cui il ministro delle Finanze provvede ad adeguare le modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni ...in ragione della modificazione della misura del saggio legale degli interessi.
I nuovi valori si applicano agli atti pubblici formati, agli atti giudiziari pubblicati o emanati, alle scritture private autenticate e a quelle non autenticate presentate per la registrazione, alle successioni aperte e alle donazioni fatte a partire dal primo giorno del nuovo anno.
In particolare, viene aggiornato - tenendo conto della nuova misura del saggio degli interessi legali - il prospetto dei coefficienti allegato al Tur (Testo unico delle disposizioni concernenti limposta di registro - Dpr n. 131/1986).
I precedenti valori, con coefficienti calcolati in base al tasso dell1,5%, hanno trovato applicazione dal 1° gennaio al 31 dicembre 2011.
Fonte: Fisco Oggi