Agenzia delle Entrate: allungati i tempi per presentare i modelli 730 e per i versamenti di Unico 2011
- visite: 1780
Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 12 maggio 2011, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 111 del 14 maggio, ha allungato i termini per presentare i modelli 730 e per i versamenti d
Nuova agenda per i modelli Unico, 730 e 770.
Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 12 maggio 2011, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 111 del 14 maggio ha allungato i termini per presentare i modelli 730 e per i versamenti di Unico 2011.
Per presentare il 730 al Caf o a un professionista abilitato c' è tempo fino al 20 giugno 2011.
UNICO 2011. Proroga a cascata per i contribuenti di Unico, soggetti agli studi di settore, anche per le novità introdotte con la cedolare secca sugli affitti.
Proroga che ha anche un effetto domino per chi paga a rate le somme di Unico.
Una doppia proroga riguarda tutte le persone fisiche, nonch i soggetti collettivi tenuti agli studi di settore, società di persone, società di capitali e altri soggetti Ires con esercizio che coincide con l'anno solare: il termine ordinario per il versamento a saldo 2010 e della prima rata di acconto per il 2011 è stato allungato dal 16 giugno al 6 luglio 2011, mentre il termine per i versamenti con lo 0,40% in più, che si dovevano fare dal 17 giugno al 16 luglio, è stato fissato nel nuovo termine, dal 7 luglio al 5 agosto 2011.
Un'altra proroga riguarda la pausa estiva: gli adempimenti fiscali e i versamenti in agenda dal 1 al 20 agosto potranno essere effettuati entro il 20 agosto, che si sposta a lunedì 22 (il 20 è sabato e il 21 domenica).
In pratica, una tregua fiscale di 22 giorni di cui possono beneficiare gli adempimenti e i versamenti in scadenza dal 1 al 22 agosto, compresa la presentazione dei modelli 770 semplificato e ordinario e i ravvedimenti in scadenza il 1 agosto.
Per i pagamenti con F24, visto che quasi tutti i versamenti di agosto scadono il 16, la proroga del 2011 sarà di sei giorni.
Beneficiano di una pausa più lunga le rate di Unico 2011 in scadenza al 1 agosto 2011, in quanto il 31 luglio, di scadenza ordinaria, è domenica.
Lo spostamento al 22 agosto riguarda infatti tutti i versamenti in scadenza dal 1 al 20 agosto, comprese ad esempio le rate di Unico in scadenza il 1 agosto 2011.
Questo perchè il decreto di proroga al 22 agosto non esclude i pagamenti con F24 in scadenza il 1 agosto, così come non esclude gli altri adempimenti relativi al modello 770, ravvedimenti compresi, prima in agenda sempre il 1 agosto.
Si allunga al 22 agosto anche il termine per pagare le accise relative ai prodotti energetici immessi in consumo nel mese di luglio.
La proroga dei versamenti al 22 agosto riguarder , come di consueto, anche i pagamenti in scadenza dal 1 al 20 agosto per contributi Inps, premi Inail e contributi Enpals (lavoratori dello spettacolo).
Nessuna proroga per i contribuenti "interessati" dagli studi di settore che non effettueranno i versamenti risultanti da Unico 2011 entro il 6 luglio.
Per questi contribuenti, che inviano telematicamente il modello Unico entro il 30 settembre, è confermata la scadenza del 5 agosto 2011, per effettuare i versamenti non effettuati entro il 6 luglio, compreso il primo acconto per il 2011, con la maggiorazione dello 0,40 per cento.