• Lunedì - Venerdì 9.00 - 18.00
  • Via Raoul Chiodelli 64, 00132 Roma RM
  • 06.2424096

Leggi e Sentenze Condominio

Sì alla mozione bipartisan sulle energie rinnovabili

  • Giurisprudenza

La mozione impegna il governo a rivedere il decreto

Sì unanime dellaula della Camera alla mozione unitaria sulle fonti di energia rinnovabili. Il testo è stato sottoscritto da tutti i capigruppo di Montecitorio: si sono astenuti soltanto i deputati... continua

Condominio, vietato depositare oggetti sul pianerottolo.

  • Sentenze

L'immondizia fuori dalla porta può essere danno per il condominio

Chi ha l'abitudine di abbandonare gli oggetti sul pianerottolo può essere costretto a pagare i danni agli altri condomini.La Cassazione con la sentenza 5474/11 ha accolto il ricorso di un... continua

Riforma del condominio

  • Giurisprudenza

Ancora molte questioni da chiarire e modifiche da valutare

Ieri (8 marzo 2011) è iniziata, alla commissione Giustizia della Camera, la discussione del Ddl Ac 4041, già passato all'esame del Senato lo scorso gennaio.La riforma è uscita dal Senato con un... continua

Condominio, parti comuni e reati

  • Sentenze

la legittimazione ad agire spetta al condominio

La Corte di Cassazione, più nello specifico la Quinta Sezione penale, con la pronuncia n. 6197 depositata in cancelleria lo scorso 18 febbraio, è tornata ad occuparsi della questione relativa ai... continua

Questione parcheggi condominiali

  • Sentenze

Rischia il carcere chi parcheggia la propria auto in modo tale da impedire all'altro condomino di uscire dal cortile condominiale

L'auto parcheggiata in modo tale da impedire all'altro guidatore di uscire dal cortile condominiale può portare alla condanna per violenza privata e al risarcimento danni . L'effetto pratico... continua

La Cassazione dice no al condomino apparente

  • Sentenze

Oneri di gestione delle parti comuni

"In caso di azione giudiziale dell'amministratore del condominio per il recupero della quota di spese di competenza di una unita' immobiliare di proprieta' esclusiva, e' passivamente... continua

Corte di Cassazione, Sez. II Civ., del 08012010 n. 178

  • Sentenze

L'amministratore non è responsabile della mancata esecuzione delle opere se i condomini non collaborano, impedendo l'accesso nelle parti in cui provengono i dissesti.

Corte di Cassazione, Sez. II Civ., del 08/01/2010 n. 178Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 29 novembre 2005, il Giudice di pace di Napoli rigettava l'opposizione proposta da G.C.... continua