• Lunedì - Venerdì 9.00 - 18.00
  • Via Raoul Chiodelli 64, 00132 Roma RM
  • 06.2424096

Leggi e Sentenze Condominio

Legge 9 gennaio 1991, n. 10

  • Giurisprudenza

Norme per l'attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia

TITOLO I.NORME IN MATERIA DI USO RAZIONALE DELL'ENERGIA, DI RISPARMIO ENERGETICO E DI SVILUPPO DELLE FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA. Art. 1. Finalita' ed ambito di applicazione. 1. Al fine di... continua

Legge. 24 marzo 1989, n. 122 (estratto)

  • Giurisprudenza

Disposizioni in materia di parcheggi, programma triennale per le aree urbane maggiormente popolate nonche' modificazioni di alcune norme del testo unico sulla disciplina della circolazione stradale

TITOLO IIIArt. 9.1. I proprietari di immobili possono realizzare nel sottosuolo degli stessi ovvero nei locali siti al piano terreno dei fabbricati parcheggi da destinare a pertinenza delle singole... continua

Cass. Civ. 21.08.2003, n.12292

  • Sentenze

Sopraelevazione: indennizzo.

L'indennizzo di sopraelevazione ex art. 1127 c.c., va determinato dividendo l'importo relativo all'area su cui insiste l'edificio, o la parte di questo che viene sopraelevata, per il numero di piani ... continua

Cass. Civ. 22.01.2004 n. 1004

  • Sentenze

Posti auto sulla proprietà comune.

L'aumento negli ultimi anni delle famiglie che posseggono la seconda vettura ha di fatto visto crescere il numero delle cause relative all'assegnazione dei posti auto nelle aree condominiali.... continua

Cass. Civ. 07.01.2004 n. 27

  • Sentenze

Condominio minimo: il diritto del condomino al rimborso delle spese sostenute per il condominio.

L'art. 1139 c.c. estende la disciplina del capo II del titolo VII del terzo libro del codice civile ad ogni tipo di condominio e quindi anche ai cosiddetti condomini minimi, ossia quelle... continua

Cass. Civ. n. 2203204

  • Sentenze

Il diritto sulla colonna d'aria sovrastante l'edificio condominiale.

Con l'importante sentenza n. 22032/04, la Cassazione ha stabilito che, in tema di colonna d'aria, questa non può essere oggetto di diritto autonomo rispetto al diritto di proprietà del suolo.Ne... continua

Cass.Civ. 29.10.2003 n.16244

  • Sentenze

La legittimazione ad agire dei condomini

La presenza di un amministratore, che funge da organo rappresentativo ed unitario del condominio, non esclude tuttavia la legittimazione dei singoli condomini ad agire in giudizio a difesa dei... continua

Cass. Civ. 08.08.2003 n. 11940

  • Sentenze

Il diritto del condomino ad accedere ai documenti contabili .

Il comportamento dell'amministratore che, a richiesta del singolo condomino, neghi a questàultimo l'accesso alla documentazione contabile relativa al condominio, determina:a) in sede di approvazione... continua

Cass. Civ. 22.08.2003 n.12343

  • Sentenze

L'installazione di condizionatori d'aria e il decoro architettonico.

Con la sentenza in esame, la Cassazione ha ritenuto che, in ambito condominiale, per l'installazione di condizionatori d'aria, pur trattandosi di modificazione consentita ex art. 1102 1 comma c.c.... continua